
La cerimonia di purificazione nell’Amazzonia del
nord da una tradizione antica di più di più di 300 anni. Una sessione consiste
in una pulizia profonda, provocata da una tisana estratta dalle foglie di un
tipo di tabacco conosciuto come Tabaco Mapacho, che provoca reazioni di
rigurgito. Gli effetti sono immediati e gli antichi l’usavano per garantire
forza e chiarezza mentale. Il Tabaco Mapacho è una pianta maestra mascolina
considerata tra le più sacre nel bacino peruviano dell’Amazzonia.
Il metodo
Le sessioni abitualmente si svolgono alla mattina,
questo è il momento che più facilmente il corpo espelle le tossine, oppure
nelle prime ore della sera davanti al fuoco. Il metodo, direttamente appreso
dai nativi indiani della giungla, consiste nel bere una calda bevanda di
tabacco e acqua calda che simultaneamente provocano l’eliminazione di tossine e
blocchi (fisici, mentali e emozionali) attraverso il vomito.
È importante sottolineare che il vomito è una
pratica ancestrale considerata estremamente positiva e mai, come gli
occidentali credono, negativa e dannosa. Solo attraverso l’espulsione il corpo
si può liberare di malattie e energie negative.
A conferma di ciò basta osservare gli animali che,
del tutto naturalmente e spontaneamente, mangiano alcune specie di erbe
espellendole dopo alcuni attimi, per ripulire i proprio stomaco.
La sensazione di rigurgito che si prova durante le
sessioni non è fastidiosa come quella che si prova dopo aver bevuto bevande
alcoliche o un cibo al digerito, infatti è un’espulsione di acqua e tossine
interne. Ragione per cui è vivamente consigliato arrivare alla purificazione a
digiuno.
I giovamenti spesso si possono sentono alcuni
giorni dopo, o settimane, questo dipende anche dalle patologie del soggetto.
Questa sessione è l’ideale
per:
*ripulire il corpo dalle tossine di ogni tipo
*riduce gli stati di ansia e porta serenità
*rimuove paure e blocchi psico emozionali
*migliora le capacità polmonari
*migliora la pressione sanguigna, il livello di
ossigeno e il battito cardiaco
*prepara il corpo per le cerimonie con altre piante
di guarigione
La sessione è sconsigliata a donne incinta, a chi
soffre di bassa pressione, a chi è stato sottoposto ad operazioni al cuore o
chi ha avuto danni celebrali.
Queste alcune raccomandazioni da seguire 3 giorni
prima della sessione e tre giorni dopo:
*Non bere alcolici o fare assunzione di alcun tipo
di droga
*Non mangiare cibi piccanti o contenenti
conservanti
*Evitare di nutrirsi di suini e suoi derivati
*Evitare cibi fritti
*Evitare cibi con alte quantità di zuccheri o sale
*Rapporti sessuali
Per la sessione:
*non bere nulla nella mattinata che precede la
sessione
*procurarsi coperte per coprirsi
*vestirsi con abiti comodi
Nota importante:
È assolutamente importante, nei giorni seguenti
alle cerimonie, riposare in un ambiente tranquillo immersi nella natura. Dopo le
cerimonie il corpo è fragile, debilitato e potrebbe risentire di viaggi o
spostamenti scomodi o di varie ore.
No hay comentarios:
Publicar un comentario